Screening del diabete infantile all’I.C. "S.G. Bosco", con il Lions Club “Due Rose”

L’IC S. G. Bosco, sotto la guida della Dirigente Scolastica Marilena Giglia, ha ospitato con successo uno screening sul diabete infantile, realizzato in collaborazione con il Lions Club “Due Rose”. L’iniziativa, volta a promuovere la salute e la prevenzione tra i più giovani, ha visto la partecipazione attiva di numerosi esponenti della comunità scolastica e del club. 

Una Giornata Dedicata alla Salute

Circa 60 alunni sono stati sottoposti a controlli medici, condotti dal dottor Giuseppe Paci, medico di base di Campobello di Licata. Il test, mirato a individuare eventuali segni di diabete, ha portato all’identificazione di quattro studenti che necessitano ulteriori approfondimenti e controlli specialistici.

Collaborazione e Impegno sul Territorio

L’iniziativa, coordinata dalla docente Liliana Paci, è stata resa possibile grazie alla sinergia con il Lions Club “Due Rose”. Tra i rappresentanti del club, la Presidente del Club Service, Liliana Aceto, il segretario Arch. Totò Paci – noto per la sua costante presenza e il suo impegno – e il socio Gioacchino Giovanni Amato hanno dato un contributo fondamentale all’organizzazione dell’evento.

Accoglienza e Supporto Istituzionale

A fare gli onori di casa, la vicepreside vicaria Enza Lombardo – anch’essa socia del club – insieme ai vicepresidi Prof. Andrea Alessi e Laura Comparato, hanno accolto ospiti e partecipanti, rafforzando così il legame tra scuola e comunità.

Un Progetto che Guarda al Futuro

Questo screening rappresenta un importante passo avanti nella promozione della salute tra i giovani di Campobello di Licata, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni scolastiche e associazioni di volontariato possa fare la differenza nella prevenzione e nel benessere della comunità. Gli ulteriori controlli per i quattro alunni individuati saranno seguiti con la massima attenzione, con l’obiettivo di garantire tempestività e supporto nei percorsi di cura.

L’iniziativa, oltre a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione del diabete infantile, sottolinea l’impegno condiviso nel costruire un futuro più sano e consapevole per le nuove generazioni. 

Prof.re Calogero La Vecchia

Pubblicato il 25-02-2025