Pubblicazione esiti scrutini I° quadrimestre A.S. 2024/2025

Carissimi alunni, genitori

anche quest’anno siamo giunti alla fine del I quadrimestre, non viviamo questo momento come un momento di ansia, stress e mancate aspettative. Il voto non valuta l’alunno, ma la verifica in quelmomento. E’ importante soffermarsi su quanto imparato e non sul voto, sugli errori da correggere,che costituiscono un’opportunità di crescita.Soffermiamoci su “Cosa ho imparato oggi? e non “ Che voto hai preso?” Pertanto invito tutti a considerare la valutazione del I quadrimestre, come un momento di riflessione su quanto appreso, su cosa e come posso migliorare me stesso, andiamo OLTRE IL VOTO! Il documento di valutazione relativo al 1° quadrimestre di ogni singolo/a alunno/a verrà trasmesso alle famiglie tramite pubblicazione nel registro elettronico Archimede a partire da martedì 11 febbraio 2025. Il documento sarà visualizzabile e scaricabile in formato pdf. Si ricorda che, nel corrente anno scolastico, così come deliberato dal Collegio dei Docenti del 22 ottobre 2024, non verrà effettuata la valutazione intermedia dei risultati scolastici degli alunni delle classi prime di Scuola Primaria, così come specificato nella circolare n° 119 del 23 dicembre 2024

Privacy/Trasparenza

Si ricorda agli utenti che i dati personali, anche se non sensibili, sono soggetti a protezione e non possono essere comunicati o diffusi senza il consenso dell’interessato e/o se non previsto da specifica disposizione normativa. L’utente, dunque, può disporre dei propri dati ma non può utilizzare le informazioni di altri interessati per finalità in alcun modo previste. Gli esiti sono pubblicati sul registro nel rispetto del principio della trasparenza, ma devono essere utilizzati esclusivamente per uso/consultazione personale e non comunicati/diffusi nel rispetto del principio di tutela dei dati personali.

Gli studenti e le famiglie che accedono al Registro elettronico per la consultazione dei voti, pertanto, avranno cura di attenersi, a quanto di seguito specificato:

- utilizzare le stesse credenziali già in possesso dell’utente;

- non comunicare a terzi le credenziali di accesso al registro elettronico;

- non consentire a terzi di visualizzare il contenuto del registro elettronico;

- utilizzare esclusivamente apparecchi informatici di utilizzo proprio (pc, tablet,

smartphone) per evitare la memorizzazione delle credenziali su supporti di terzi;

- non comunicare e/o diffondere a terzi gli esiti degli scrutini e i dati personali consultabili

tramite -

- l’accesso al registro (i dati non possono essere inviati e/o diffusi tramite email,

messaggi, pubblicazione su blog e social e ogni altro strumento idoneo)

Si raccomanda, dunque, un atteggiamento responsabile di tutti gli operatori, di vigilanza e supporto delle famiglie sui figli minorenni, di attiva e corretta azione e collaborazione degli alunni maggiorenni, nel seguire le indicazioni contenute nella presente comunicazione. Il titolare del trattamento (la scuola) tratta i dati dell’interessato per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri (art. 6 GDPR). Il trattamento è effettuato secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza nei confronti dell’interessato e trattati compatibilmente con le finalità del trattamento. I dati sono adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità.

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Marilena Giglia

Allegati

circolarepubblicazionescrutini.pdf

File PDF

Pubblicato il 10-02-2025