Campobello di Licata, Lions “Due Rose” e IC S. G. Bosco: Salute mentale e benessere, una risorsa per crescere!

Nell’ambito della Settimana della Salute Mentale promossa dal Lions Club Campobello Due Rose, presieduto da Liliana Aceto, si è svolto venerdì 10 ottobre 2025, presso i locali del plesso “Giuseppe Mazzini” dell’IC S. G. Bosco di Campobello di Licata, un interessante incontro dedicato al tema “Salute mentale e benessere: una risorsa per crescere. Stare bene dentro e fuori”.

L’evento, rivolto alle classi terze della scuola secondaria di primo grado, ha rappresentato un importante momento di riflessione e confronto su un argomento di grande attualità e di profondo valore educativo.

Dopo i saluti iniziali, l’assessore alla Cultura Jenny Termini, in rappresentanza del sindaco Vito Terrana, ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale, sottolineando l’importanza del tema della salute mentale, soprattutto per i ragazzi che vivono l’età dell’adolescenza, un periodo complesso e ricco di cambiamenti.

Assente per impegni istituzionali la dirigente scolastica prof.ssa Patrizia Pilato, i saluti della scuola sono stati portati dalla vicepreside prof.ssa Vincenza Lombardo, che ha anche moderato l’incontro. La professoressa Lombardo ha ringraziato il Lions Club Campobello Due Rose per la costante collaborazione con l’Istituto e per l’attenzione dimostrata verso tematiche di grande interesse e valore formativo.

Diversi e molto apprezzati gli interventi dei relatori.
La dott.ssa Valentina Gueli Alletti, psicologa, ha approfondito il tema della delicata fase dell’adolescenza, evidenziando come riconoscere e gestire le emozioni sia fondamentale per costruire un sano equilibrio interiore.
Il dott. Pietro Fanara, nutrizionista, ha posto l’accento sull’importanza di un’alimentazione corretta come base per il benessere psicofisico, ricordando che “mangiare bene significa anche sentirsi bene”.
Il dott. Giuseppe Piazza, psichiatra, ha invece invitato i ragazzi a riflettere sull’importanza delle relazioni e dello “stare bene insieme”, in una società spesso piena di insidie e condizionamenti.
Infine, il prof. Vincenzo Iacopinelli, docente di Educazione fisica, ha parlato del ruolo fondamentale del movimento e dell’attività sportiva nella vita quotidiana, sottolineando come il corpo e la mente debbano essere allenati insieme per raggiungere un equilibrio armonioso.

L’incontro si è concluso con un momento di confronto tra studenti e relatori, nel segno del motto riportato sul manifesto dell’iniziativa:

“A volte basta un pensiero. A volte basta ascoltare. A volte basta chiedere aiuto. La salute mentale riguarda tutti.”

Ancora una volta, il Lions Club Campobello Due Rosee l’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” hanno dimostrato quanto la sinergia tra scuola e territorio possa favorire la crescita consapevole e il benessere dei giovani.

Pubblicato il 11-10-2025