Avviso per la selezione di docenti interni corsisti di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado (di discipline non linguistiche) – Corso Livello B1 lingua inglese.
Intervento B – Realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 1, comma 7, lettera a), della legge 13 luglio 2015, n. 107.
Titolo “TECNOLOGIA AMICA - ENGLISH IN ACTION” Codice avviso: M4C1I3.1-2023-1143; Codice CUP: D44C23000520006 Codice progetto: M4C1I3.1-2023-1143-P-29920
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Indice il seguente Avviso Interno per la selezione di n. 21 Docenti interni corsisti per la realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento
- Corso Livello B1 lingua inglese (Intervento B)
Il corso sarà rivolto ai docenti di scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado (di discipline non linguistiche) in servizio sia a tempo indeterminato che a tempo determinato (incarico fino al termine delle attività didattiche).
Il corso si effettuerà in presenza presso i locali dell’I.C. S.G. Bosco in orario extracurriculare. Tutti i corsi si svolgeranno secondo un calendario che sarà predisposto con gli esperti e successivamente comunicato ai docenti. Il numero minimo di docenti per percorso è di 5 unità estendibile a max 7. In ogni caso il numero minimo di docenti che devono concludere il percorso di formazione deve essere almeno pari a 5. Il percorso viene erogato da un docente formatore esperto con specifiche competenze e ha una durata di 24 ore, da svolgere in presenza. Il calendario delle attività sarà rispettato dall’esperto individuato, seppure con qualche possibilità di adattamento in itinere per motivi contingenti. Si precisa comunque che i costi relativi per il rilascio di n. 5 certificazioni linguistiche saranno sostenuti dall’Istituto utilizzando i fondi di gestione del Progetto. I percorsi formativi saranno cosi articolati:
EDIZIONI
N.1 PERCORSO DI FORMAZIONE PER IL
POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE DEI DOCENTI CON EVENTUALE CERTIFICAZIONE DI LIVELLO B1 PER N. 5 CORSISTI COMPETENZE LINGUISTICHE E METODOLOGICHE
N.2 PERCORSI DI FORMAZIONE PER IL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE DEI DOCENTI
COMPETENZE LINGUISTICHE E METODOLOGICHE
Priorità per l’ammissione ai percorsi di formazione:
Le domande verranno accolte secondo le seguenti priorità: per il percorso di formazione linguistica dei docenti con eventuale conseguimento della certificazione di livello B1 si precisa che i docenti che presentano la candidatura al corso devono essere in possesso di un livello A2 QCER certificato/autocertificato. Inoltre, qualora le domande di iscrizione fossero in numero superiore a n. 7, gli esperti incaricati provvederanno a somministrare un test d’ingresso per la valutazione del livello linguistico di partenza e verrà stilata una graduatoria d’ammissione al corso in base al punteggio conseguito.
Per gli altri due percorsi di lingua inglese comunque finalizzati al raggiungimento del livello B1 qualora le domande di iscrizione fossero in numero superiore a n. 7 per edizione, le domande verranno accolte secondo le seguenti priorità:
1) 2) 3) per ogni ordine di scuola avranno priorità i docenti in servizio a tempo indeterminato. per ogni ordine di scuola avranno priorità i docenti in servizio più giovani per età anagrafica. per ogni ordine di scuola avranno priorità i docenti in servizio che presenteranno attestazioni di partecipazione alle mobilità Erasmus.
______________________________________________________________________________________________________________Modalità presentazione domanda
La partecipazione al corso avviene mediante presentazione di domanda al Dirigente Scolastico, redatta in carta semplice utilizzando l’ALLEGATO A che deve essere compilato in ogni sua parte, debitamente firmato e corredato da fotocopia di un valido documento e codice fiscale. I docenti interessati potranno presentare l’istanza di iscrizione compilando l’allegato A presente in questo bando entro e non oltre le ore 12:00 del 07/03/2025 a mezzo PEC all’indirizzo agic82800q@pec.istruzione.it o PEO all’indirizzo agic82800q@istruzione.it o consegnate a mano, in busta chiusa, presso l’ufficio protocollo. La busta dovrà riportare la seguente dicitura: PNRR DM/65- CANDIDATURA PER PERCORSO DI FORMAZIONE
CORSISTI DOCENTI INTERNI -LINEA DI INTERVENTO B.
L’ufficio di Segreteria dell’Istituto accetterà “in riserva” le domande pervenute fuori tempo previsto solo ed esclusivamente nel caso in cui non si raggiungesse il numero max di 21 partecipanti. La modulistica è allegata al presente avviso ed è scaricabile dal sito web della scuola nella sezione Homepage.
Valutazione delle domande e modalità di selezione
La valutazione delle candidature pervenute verrà effettuata dal Dirigente scolastico che potrà all'occorrenza servirsi di apposita commissione formata dal Gruppo di Lavoro.
Frequenza al corso
La frequenza al corso è obbligatoria. È consentito un numero massimo di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 30% del totale delle ore previste. I partecipanti si impegnano alla frequenza assidua e proficua del corso. A tutti i corsisti che concludono il percorso con il 70% di presenze è comunque assicurato attestato di partecipazione.
Pubblicato il 01-03-2025