All’I.C. S.G.Bosco incontro con Gaetano Aronica

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 10.30, nel plesso “G. Mazzini” dell’Istituto Comprensivo S. G. Boscodi Campobello di Licata, si è svolto un significativo incontro con Gaetano Aronica, attore, regista e Direttore Artistico del Teatro del Palacongressi di Agrigento, per la presentazione della stagione teatrale “Riflessi Culturali – Teatro e Musica al Palacongressi”, promossa dall’Ente Parco Valle dei Templi.

All’evento hanno partecipato una delegazione di alunni della scuola secondaria di primo grado, composta da quattro studenti per ciascuna classe, e una rappresentanza delle classi quinte della scuola primaria, con sei alunni per classe, accompagnati dai docenti coordinatori. Presenti anche i vicepresidi Enza Lombardo e Andrea Alessi, che hanno condiviso con entusiasmo lo spirito dell’iniziativa, volta a coniugare formazione, arte e cultura.

Ad aprire l’incontro è stata la Dirigente Scolastica reggente, dott.ssa Patrizia Pilato, che ha ricordato come il teatro rappresenti una palestra di vita e un linguaggio universale capace di educare alla sensibilità, alla creatività e al pensiero critico. Da sempre attiva culturalmente, la dott.ssa Pilato si distingue per il suo impegno costante come Dirigente del Liceo “Leonardo” di Agrigento e come donna di culturaattenta a promuovere percorsi formativi che mettano in dialogo scuola e territorio.

Nel suo intervento, Gaetano Aronica ha illustrato il cartellone della stagione teatrale “Progetto Scuola – Stagione 2025-26”, ideata per avvicinare i giovani al linguaggio del teatro e alla riflessione sociale attraverso l’arte. In particolare, si è soffermato su tre spettacoli dedicati agli studenti:

 “Il Sindaco Pescatore” (regia di Enrico Maria Lamanna, con Ettore Bassi),

• “La favola del figlio cambiato” da Luigi Pirandello,

• “Ero un bullo” (regia e drammaturgia di Lucia Messina).

L’attore ha dialogato con gli alunni con grande disponibilità e profondità, raccontando anche la propria lunga esperienza nel mondo dello spettacolo. Gaetano Aronica è infatti noto al grande pubblico per le sue interpretazioni nella fiction “La stagione dei delitti”(2004, regia di Claudio Bonivento) e nelle serie “Il capo dei capi” (2007, regia di Enzo Monteleone e Alexis Sweet), “Squadra antimafia – Palermo oggi 2 e 3”(2010), oltre che per la partecipazione a numerosi serial televisivi di successo come “Il Commissario Montalbano”“Il giovane Montalbano” e “Don Matteo”.
Al cinema ha recitato in due celebri film di Giuseppe Tornatore“Malèna” (2000) e “Baarìa” (2009), e nel 2020 è stato protagonista della serie tedesca targata Netflix “Barbari”. È stato inoltre Presidente del Teatro Pirandello di Agrigento e attualmente èDirettore delle attività culturali del Parco Archeologico della Valle dei Templi, distinguendosi per la capacità di unire la valorizzazione del patrimonio artistico con la promozione del territorio.

Gli alunni hanno seguito con vivo interesse e attenzione le sue parole, apprezzando la passione e l’autenticità con cui Aronica ha trasmesso il valore educativo e umano del teatro.
L’incontro si è concluso con un sentito applauso e con l’augurio che genitori e figli, insieme, possanopartecipare numerosi agli spettacoli della rassegna, che rappresentano un’importante occasione di crescita e arricchimento culturale per il del territorio.

(Calogero La Vecchia)

Allegati

Screenshot 2025-10-15 alle 07.14.32.png

File PNG

Screenshot 2025-10-15 alle 07.11.05.png

File PNG

Pubblicato il 14-10-2025